
Lucidiamo le nostre telecamere… QUARTO PALIO VIVI SAN MARCO 23/4/2022
- cilento, eventi, Video
- cilentano, cilentano.it, cilentano.tv, cilento, eventi, storia, video
- Aprile 19, 2022
Ritorna il Palio Vivi San Marco giunto alla quarta edizione. L’evento, organizzato dall’Associazione Vivi San Marco, in collaborazione con le Comunità Parrocchiali di Castellabate, con l’Associazione Marina Piccola e con il patrocinio del Comune di Castellabate, arricchirà come da tradizione, il programma dei festeggiamenti in onore di San Marco Evangelista.
Il programma del Palio, che si terrà Sabato 24 Aprile, è molto articolato: si parte alle ore 14:00 con il raduno delle sei squadre in zona Torretta, a seguire, al suon di trombe e tamburi, la sfilata guidata dagli Sbandieratori dei Feudi del Cilento.
LE PRECEDENTI EDIZIONI
Il 28 aprile 2019 si e’ tenuto il 3° Palio Vivi San Marco. Le Frazioni si sono sfidate, tra l’entusiasmo e per il divertimento dei numerosi turisti occorsi, nei classici giochi della tradizione popolare. Abbiamo ripreso tutta la manifestazione in collaborazione con Studio 46 – Pilotaggio Droni.
E’ la squadra di Castellabate capoluogo ad aggiudicarsi la seconda edizione dei giochi tradizionali dedicati a San Marco evangelista, patrono della frazione di San Marco di Castellabate. Il Palio, che anticipa il consueto apputamento con i festeggiamenti solenni del 25 aprile prossimo e organizzato dall’associazione Vivi San Marco, ha visto la squadra del Capoluogo prevalere su quelle di San Marco e di Ogliastro/Licosa.
I ragazzi del palio hannoringraziato tutti gli sponsor che hanno contribuito nell’organizzazione dell’evento : Mad , Matedil, Fe.Ma. , Planetwin 365 Torretta, Lorenzo Conte Pneumatici, Conad Spinelli, F.lli Giannella, Ristorante Quasi in Porto, Approdo Resort thalasso spa , Bar Gabbiano e Bar Petracchione’s way.
Ulteriori ringraziamenti per l’associazione Marina Piccola nella persona di Nicola Guariglia, le Comunità Parrocchiali di Castellabate, Enrico Nicoletta per la disponibilità nonostante la giustificata assenza, Cilentano.it per la ripresa integrale dell’evento, i fotografi presenti, Angelo Nicoletti e la polisportiva Santa Maria per il materiale di gioco, Raffaele Restuccia e la Cooperativa Ormeggiatori.
Ringraziano anche gli Sbandieratori dei Feudi del Cilento, la Croce Rossa di Agropoli , l’Amministrazione Comunale, il Comando di Polizia Municipale e gli operatori ecologici del Comune di Castellabate.
Grazie alle capitane e ai partecipanti delle 6 squadre in gara : Martina Cunto per San Marco, Chiara Ianni per Santa Maria, Clara Rodio per Castellabate, Elisa Gallo per Ogliastro & Licosa , Amalia Pascale per Lago e MariaCarmela Guariglia per Alano.
Concludiamo dedicando questa giornata di divertimento ad Angela Margiotta, Annarita Cuozzo e Gennaro Cardone che ci hanno prematuramente lasciati.
IL NOSTRO AMATO CILENTO…
Le comunita’ parrocchiali di Castellabate credo che abbiano influenzato non poco nella scelta dei giochi tutti molto divertenti ed appassionanti. Il luogo della manifestazione, di certo non comune, vantando come iscrizioni Licosa e la piu’ “vip” Castellabate, ha visto un incredibile numero di “tifosi” che, provenienti da una zona o da quell’altra frazione hanno urlato a favore o meno delle compagini castellabatensi. Ci siamo divertiti moltissimo a riprendere i giochi che hanno, a nostro avviso, ricopiato i buoni criteri catecumenici e di gran lunga diversi dai giochi estremi rappresentati nei supporti informatici che oggi vanno per la maggiora. Si torna alla tradizione e si supera, secondo, i nostri auspici, i contenuti multimediali che moltiplicano i bit in byte, da 8 a 32 a 128: qui erano presenti persone vere e non bit ed erano tantissime, come una volta.
Hanno partecipato le frazioni dello spendido borgo cilentano: Lago, Alano, San Marco, Santa Maria, Ogliastro – Licosa e la stessa Castellabate.
Moltissime le persone che hanno assistito all’evento divertite.
Leave Your Comment Here